Con sede a Chieri, ma molto apprezzato e conosciuto in tutta la provincia di Torino, Rubini è un negozio di ottica specializzato che si occupa della vendita di:
Forte della collaborazione con le migliori marche del settore come Chanel, Dior, Gucci e Armani, il negozio di ottica offre anche consulenze tecniche molto puntuali sulla scelta del modello più adatto alla fisionomia e alle esigenze del cliente, sia per quanto riguarda i modelli da vista che quelli da sole.
Il negozio offre inoltre liquidi per lenti, panni per la detersione di occhiali, cordini e custodie per conservare in maniera ottimale gli articoli acquistati.
Grazie a macchinari all’avanguardia e alla competenza di optometristi esperti, i clienti potranno effettuare la misurazione della vista direttamente presso il negozio, per stabilire le diottrie dei propri occhiali o lenti. I tecnici e il personale si occupano di mettere le lenti a contatto e supportare la clientela nella fase di adattamento a lenti multifocali progressive.
Diplomato nel 1982, Gianni Rubini inizia la carriera di ottico nel 1979 prima ancora di finire gli studi, lavorando come apprendista in un negozio di ottica a Torino. Successivamente aggiunge al diploma, la specializzazione in optometria, approfondendo quindi le competenze nell’analisi della vista e le misurazioni visive.
Il marchio “Ottico Rubini” nasce ufficialmente nel 1990, quando Gianni insieme a Cinzia rilevano l’attività Ottico Rigo di Chieri, il primo negozio di ottica del Chierese. La sede storica era in via Vittorio Emanuele 44/b dove Rubini resta sino al 1998 per spostarsi una vetrina più in su sempre al civico 44 ma barra A. Negli anni 90 Rubini struttura il laboratorio di montaggio occhiali e lo studio di analisi visiva.
Il marchio Ottico Rubini
Il negozio a Savigliano
Il 1 gennaio 1998 arriva Ottica Fedon. Rubini lascia il negozio che nel frattempo aveva aperto a Castelnuovo Don Bosco e rileva un'altra storica attività: questa volta a Savigliano in provincia di Cuneo. Il nome rimane quello originale, per proseguire la tradizione del primo titolare che l’aveva fondato nel 1949. Fedon ha infatti un legame particolare con l’ottica. Il fondatore era un artigiano che arrivava dal Cadore, zona del Veneto, nota proprio per l’artigianato ottico.
Cresce nel frattempo anche il numero di collaboratori. Dopo Cinzia, entrano nello staff Patrizia e Massimiliano e nel primo decennio del 2000 arrivano Franco, Andrea, Jilenia e infine Adriana.
Il team si amplia
Il Design Chieri People
La svolta è nel 2015 quando nasce “Chieri People”. Un altro modo di pensare l’ottica: un marchio “no logo” completamente Made in Italy che Cinzia e Gianni creano ad hoc come linea di Ottico Rubini. Per il 25esimo anno di attività, l’azienda esce dallo status di rivenditore e aggiunge quello di designer, creando una linea tutta propria per colori e stile, progettata insieme ad artigiani italiani, “casualmente” del Cadore. Il cerchio quindi si chiude: la sede di Chieri People è il primo negozio Rubini, in via Vittorio Emanuele, 44/b e a produrre le montature è un artigiano del Cadore, come è accaduto per Ottica Fedon.
Chieri people si trasforma in Opportunity
Chieri people si trasforma in Opportunity
« Il mio obiettivo primario è sempre stato quello di accontentare ogni fascia di clienti, riservando per ognuno la qualità - spiega Rubini - Chiunque entri nei nostri negozi deve aver la possibilità di trovare un occhiale adatto alle proprie esigenze e alle proprie tasche ».
La scelta di accontentare ogni fascia di clienti è determinata anche dall’esperienza lavorativa di Rubini: «Ho lavorato in piccoli negozi di ottica a conduzione familiare, dove l’attenzione al cliente veniva prima di tutto – rammenta Rubini – Ma sono stato assunto anche in grandi catene di distribuzione dove i clienti erano abituati a prezzi concorrenziali». Ma soprattutto dalla famiglia: «Prima di tutto c’è il cliente. Per questo, nel tempo, abbiamo cercato di aggiungere prodotti alternativi ai marchi più noti per mantenere alta la qualità, ma adatti a tutti. Aiutandoli a scegliere il prodotto più adatto come ad una persona di famiglia». Un connubio di elementi che ha costruito la storia Rubini: «Un ruolo importante lo ha avuto Cinzia che sin dall’inizio mi ha supportato – ammette Gianni – Forse senza di lei non avrei azzardato e probabilmente non avremmo tre negozi e una linea di occhiali nostra»
Via Vittorio Emanuele II, 67 – 10023 Chieri (TO)
Ottico Rubini di Rubini Giovanni
P.IVA: 06022420019